ç |
Mnemosine |
Mnemosine - Bronzo - 2007
Una figura simbolica come quella della dea della Memoria ci invita, in occasione di questo prestigioso Premio, a ricordare e rivalutare le figure della letteratura europea allo scopo di riscoprire le nostre radici storico-culturali, ma non solo...
Infatti nella realizzazione di questa figura femminile in bronzo, ho inteso dare un significato più ampio di essa, legato alla creatività stessa e alla molteplicità dei suoi aspetti.
Mnemosine era nel mito, non solo la personificazione della memoria, ma anche la leggendaria madre di tutte le
arti; nata dal dio del Cielo, Urano e da Gaia, dea della Terra, fu genitrice delle nove Muse, concepite da Zeus.
Attraverso il recupero della memoria intesa come ricordo degli archetipi mitici, l'emersione di essi conferisce,
infatti, sacralità e significato all'esistenza umana, l'uomo o l'artista, può utilizzare dei canali
o passioni offerti dalle Muse, che possono condurlo al di la della ragione, verso l'infinito ed esperire luoghi
primordiali della nostra essenza.
ç |