Biografia
Scultrice,
pittrice e poetessa, Doriana Onorati è nata a Marino dove vive e lavora.
Dopo aver portato a maturazione le tecniche artistiche presso l'Accademia delle Belle Arti di Roma con i professori:
A. Milia, A. Avanessian e A. Boatto, frequenta corsi di trompe l'oeil e si specializza nella riproduzione di opere
antiche; una di esse, la "Madonna del Popolo", è posta oggi su uno degli altari della Basilica
di San Barnaba di Marino; approfondisce, inoltre, le tecniche calcografiche con un gruppo di incisori romani.
Fondatrice, con altri artisti, nel 1992 dell' associazione "L'Astrolabio", ha lavorato nell'ambito della
cultura come organizzatrice di mostre e di manifestazioni a carattere multimediale, nonché a scopo benefico,
fra cui "Pro Madre Teresa", i cui proventi furono consegnati personalmente dall'artista, alla piccola
grande Suora.
Doriana Onorati, prosegue gli studi di sperimentazione e teoria filosofica con l'aiuto di validi insegnanti.
Come scultrice, ha vinto nel 1999 la selezione al V° Salone Internazionale di Barcellona.
Nel 2000 inizia la sua collaborazione con la Sovera Multimedia editrice, firmando 13 copertine riguardanti libri
di poesia e narrativa che hanno avuto premi e ristampe.
Ha esposto in numerose città in Italia e all'estero e sue opere sono collocate presso chiese tra cui S.
Maria degli Angeli, ed enti pubblici e privati, come l'Istituto di Cultura Egiziano.
Nel 2000 è stata premiata in Campidoglio per le arti figurative; in S. Maria degli Angeli alla VI edizione
del Premio Fiore di Roccia, per la scultura; ha ricevuto il "Riconoscimento alla carriera" dal IV Municipio
del Comune di Roma, e Premio speciale nel 2005 alla mostra "Luoghi interiori" dell'Ass. Alkaest di Città
di Castello.
L'associazione Eureka le commissiona il trofeo per il Premio annuale di critica "Le Cattedrali Letterarie
Europee" una figura femminile in bronzo, "Mnemosine", che è stata consegnata in Campidoglio
a personaggi come: R. Benigni, U. Eco, C. Magris, J. Mc Court e W.S. Dengler nel 2007; P.Citati, D.Fo nel 2008;
A.Boni, A.Camilleri, M.De Oliveira, E.Olmi nel 2009. Al Centro Studi Americani a F.Ford Coppola ed a M.Streep.
Nel 2009 realizza la VI° stazione della Via Crucis: "La Veronica", collacata nel Cimitero di Marino
e fonda, insieme ad altri artisti dei Castelli Romani: "l'Accademia Castrimeniense", allo scopo di promuovere
le attività creative del territorio in programmi non solo di natura culturale ma anche pubblica e sociale.
In qualità di poetessa, Doriana Onorati, ha vinto il premio speciale della giuria, al concorso internazionale
"Città di Fucecchio"; una menzione al premio "Viareggio"e I° premio al concorso
Alkaest di Città di Castello "Viaggiare dentro".
Per la critica hanno scritto:
Giorgio Bàrberi Squarotti - Franco Campegiani - Franco Caporossi - Fidel Mbanga-Bauna - Aldo Onorati - Giuseppe
Selvaggi - Bianca Maria Spironello - Luigi Tallarico - Ilaria Sinise
Numerose testate si sono occupate di lei:
Il Messaggero - Il Tempo - Il Secolo d'Italia - Il Giornale d'Italia - Il Giornale dei Poeti - Il Segnalibro -
Il Torrino - Il Cittadino - Italia Sera - Voce Romana - Meridiana - Controluce - Roma c'è - Oggi Castelli
- Il Territorio - Mondo Sabino - Cronache Cittadine
la RAI nel TG Regione e Canale 5
- Premio nazionale "Circolo artistico Lorenzo Viani" - Ostia (1991)
- Melodie di forme e colori - Comune di Ciampino (1993)
- Lo vedi ecco Marino. Convento Agostiniano - Marino (1993)
- Picasso Donne. Galleria Forum Interart - Roma (1993)
- Premio "Città di Aprilia" - Avis - Aprilia (1994)
- Estate d'arte a Fregene Fondazione Carlo Siviero (1994)
- Trofeo nazionale di pittura - Morlupo (1995)
- La creatività femminile dal '500 ai giorni nostri - Marino (1995)
- La Sacralità del Natale nell'Arte - Aula Consiliare del Comune di Marino (1995)
- Una sera con le muse. Mostra di pittura e recitazione di poesie - Marino (1996)
- Esposizione di Arte Sacra. Locanda Martorelli - Ariccia (1996)
- Per una Civiltà dell'Amore. Chiostro di Santa Croce - Firenze (1996)
- 1° Edizione "Ciampino 75". Pittura e poesia (1997)
- Serata "Pro Madre Teresa di Calcutta" - Villa Bernabei - Frattocchie fraz. di Marino - 1997
- Espressioni ed emozioni. Dalla lastra all'incisione - Casa Virgo Potens - Marino (1998) Personale
- Forme suoni e colori dell'acqua. Mostra di pittura e scultura - Cantina del '500 - Marino (1998) Personale
- Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea indetta dalla Presidenza Nazionale in occasione del XIV Raduno Nazionale
dell'ANFI - Salone delle Terme "BonifacioVIII" - Fiuggi (1998)
- Premio Internazionale di Cultura "Olevano 2000" - Sala Consiliare di Olevano (1998)
- Settimana della Cultura con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, organizzata dalla
Lega Beni Culturali - Centro Logistico della Guardia di Finanza. Villa Spada - Roma (1998)
- UnitArte, progetto di solidarietà a cura dell'associazione "Vivereinsieme" - Frascati (1999)
- Harrow Arts Centre - Londra (Marzo 1999)
- Associazione FUTURA: "Arte in vetrina" - Perugia (1999)
- Galleria d'arte "ACEA'S." - Barcellona (Ottobre 1999)
- 5° Salòn Internacional de artes plasticas - Barcellona (Dicembre 1999)
- Tevere-Expo 2000 Personale
- Flusso Perpetuo. Mostra d'incisione - Sagra dell'Uva di Marino (2000) Personale
- Castelmassimo di Veroli - Casale Santa Lucia (Marzo 2002)
- ORIGINE: DAL COSMO ALL' UOMO - Galleria: Associazione d'Arte e Cultura Grafica Campioli - Monterotondo (Aprile
2002) Personale
- LA DONNA È ARTE - Parco di Villa Fassini - Roma (2002)
- Mostra Premio - Organizzata dalla Consulta Regionale Femminile del Lazio - Santa Marta Roma (2002)
- TELETHON - BNL - Frascati (2002) Personale
- Confronto tra artiste egiziane ed italiane. Istituto Culturale - Ambasciata d'Egitto - Roma (2002)
- I COLORI DELLE DONNE - Scuderie di Villa Aldobrandini - Frascati
- ARTE al CASTELLO - Roviano
- LIAISON - Istituto Culturale dell'AMBASCIATA D'EGITTO - Roma (2003) Personale
- MUTAZIONI DELL'ESSERE... Viaggi sull'origine, l'essenza e le finalità
dell'umana avventura - Locanda Martorelli - Ariccia (2004) Personale
- "L'Uovo d'Artista" - Calcata (2004)
- Premio ALKAEST: "LUOGHI INTERIORI" - Città di Castello (2005)
- Omaggio a "FRATE JACOPA" - Museo Civico "U. Mastroianni" (2007)
- Premio "LE CATTEDRALI LETTERARIE EUROPEE"
- Mnemosine, trofeo in bronzo di Doriana Onorati a: R. BENIGNI, U. ECO, C.MAGRIS, J. Mc COURT, W. S. DENGLER -
Campidoglio Roma (2007)
- Le Nove Muse - Galleria Il Tempo Ritrovato - Roma (Aprile 2008)
- Omaggio a Frate Jacopa - Sala Pinacoteca - Assisi (Aprile 2008)
- Tante Vie - Museo Civico di Marino - Marino (Aprile 2009)
- Le Ricchezze nell'Orto - Galleria Il Tempo Ritrovato - Roma (Maggio 2009)
- Via Crucis - Edicole nel Cimitero di Marino - VI° Stazione "La Veronica" - Marino (Novembre 2009)
- Tante Vie - Casale dei Monaci - Ciampino (Gennaio 2010)
- Artisti in COIN - Velletri (Marzo 2010)
- RelazionARSi Marzo 2012 - Locanda Martorelli (Marzo 2012)